Fare pubblicità su Facebook

Facebook si riconferma anche per quest’anno come il social network più seguito e utilizzato con un continuo trend in crescita.
Qualche informazione storica
Conosciamo tutti la sua storia? Per chi non la sapesse, ecco alcuni dei dati più significativi:
Facebook è un social media e social network lanciato il 4 febbraio 2004, posseduto e gestito dalla società Facebook Inc., basato su una piattaforma software scritta in vari linguaggi di programmazione. Il sito, fondato ad Harvard negli Stati Uniti da Mark Zuckerberg e diversi colleghi tra cui Eduardo Saverin, Andrew McCollum, Dustin Moskovitz e Chris Hughes, era originariamente stato progettato esclusivamente per gli studenti dell’Università di Harvard, ma fu presto aperto anche agli studenti di altre scuole della zona di Boston, della Ivy League e della Stanford University.
Gli utenti possono accedere al servizio previa una registrazione gratuita, durante la quale vengono richiesti dati personali come nome, cognome, data di nascita e indirizzo email.
Facebook non è concepito solo per le persone fisiche e la loro vita privata ma, attraverso un servizio dedicato (Facebook for Business), è anche un strumento di social marketing.
La pubblicità su Facebook
Facebook consente agli utenti di pubblicizzare la propria attività diventando così anche un valido strumento per le aziende.
Questo ti po di attività pubblicitaria può seguire canali gratuiti o a pagamento.
Per far ciò, cioè per pubblicizzare la propria impresa o attività, è indispensabile creare una pagina aziendale. Tale attività è gratuita. Dopodichè si passerà allo step successivo, ovvero la vera e propria promozione tramite post- gratuiti o a pagamento.
Sono due le tipologie di attività a pagamento che Facebook offre agli utenti per raggiungere un più alto numero di visualizzazioni:
- inserzioni per pubblicizzare la propria pagina e ottenere più followers,
- inserzioni per pubblicizzare il singolo post per ottenere più like, commenti e condivisioni, ma anche per invitare a cliccare sul link del post stesso.
Per ogni tipo di pubblicità è possibile selezionare un pubblico in base a delle caratteristiche come località, età e interessi.
Altra cosa che si può scegliere è il limite di spesa e la durata dell’inserzione stessa.