Le 7 regole per proteggersi dai Cyber Attack

La sicurezza online non è mai stato un argomento così diffuso quanto al giorno d’oggi.
Direttamente o indirettamente, l’individuo del giorno d’oggi vive letteralmente online.
Si basti pensare che la permanenza nel web viene calcolata giornalmente in ore.
Eppure è bene ricordare che anche il mondo di internet, seppure non reale, nasconde vere minacce .
Cos’è la Cyber Security?
Ecco quindi che si rende necessario proteggersi ed il termine creato appositamente è Cyber Security, la sicurezza informatica
Che cos’è?
“Con il termine sicurezza informatica si intende un insieme di mezzi e tecnologie tesi alla protezione dei sistemi informatici in termini di disponibilità, confidenzialità e integrità dei beni informatici. A questi tre parametri si tende attualmente ad aggiungere l’autenticità delle informazioni.”
Come proteggersi, le 7 regole
In agenda, per ogni azienda, protezione deve essere la parolachiave.
Protezione che passa prima di tutto dalla formazione di personale dedicato, ma non solo.
1.Controllo dell’accesso dati
Solamente i dipendenti preposti devono avere l’accesso ai dati sensibili.
2.Crittografia dei dati sensibili
In caso di furto, i dati crittografati saranno comunque inutilizzabili e questo garantisce segretezza e sicurezza.
3.Impostazione corretta delle password
Password deboli o predefinite sono maggiormente soggette ad attacchi e violazioni. Si stima infatti che ben l’81% degli accessi non autorizzati avvenga per questo motivo.
4. Aggiornamento veloce dei sistemi
Non appena un aggiornamento è disponibile è bene metterlo in atto.
5.Autenticazione a due fattori
Grazie a questo tipo di autenticazione è possibile limitare il danno portato dal furto o dalla perdita delle credenziali.
6 Sicurezza fisica oltre a quella virtuale
E’ bene ricordare che la sicurezza virtuale passa comunque da una sicurezza fisica. Perciò è indispensabile creare un sistema di salvaguardia dei dati che sia prima di tutto in loco oltre che nella rete.
7. Mettere la sicurezza al primo posto
Come detto in incipit, è veramente necessario considerare la sicurezza online tra gli impegni più importanti di un’azienda.