Tutti i segreti di Instagram

Condividere un pensiero, un’immagine, un video di se stessi o di un proprio stato e situazione è ormai la normalità.
Per farlo ci serviamo immancabilmente dei social networks.

Ed è così che si sente parlare di like, followers, e tante altre parole non sempre di facile comprensione.

Instagram

Vediamo allora nello specifico cos’è Instagram:

Instagram è un social network che permette agli utenti di scattare foto, applicarvi filtri, e condividerle in Rete. Nel 2012 l’azienda è stata comprata per un miliardo di dollari da Facebook Inc.

In Italia è usato da 14 milioni di utenti ogni mese e da 8 milioni di utenti al giorno (soprattutto donne: 53%).

I segreti per pubblicare su Instagram

Essendo il social network del momento, in forte crescita, è doveroso capire quali sono i suoi segreti per riuscire anche noi stessi al meglio in questa impresa dell’apparire.

Ovviamente non è difficile capire che su Instagram le immagini non siano solo di utenti: molti brand utilizzano questo mezzo di comunicazione poichè semplice ed immediato.

Insomma, utenti e brand sono tutti a caccia di like e follower, ma quali sono i segreti per accattivarsi il consenso positivo?

1 Foto luminose

Scattate belle foto e preferite colori chiari a quelli scuri, o almeno questo è quello che preferisce instagram.

2. Orario e visibilità

Postare nelle ore in cui i propri follower sono più attivi darà maggiore visibilità alle vostre foto poichè ritenute degne di nota dall’algoritmo di Instagram stesso.

Per conoscere qual è quest’ora, dovete controllare gli insight della vostra pagina Instagram.

Ricevere più like sarà così più facile.

3. Creare una bacheca omogenea

Instagram apprezza molto l’omogeneità: perciò cerca di ricrearla nel  tuo feed. Per farlo puoi servirti di una semplice regola suddividendo la bacheca in uno schema di 9 foto in cui i temi si ripresentano. 

4. Ashtag

E’ grazie all’utilizzo di ashtag che i tuoi nuovi follower potranno trovarti. Gli ashtag sono parole chiave che vanno a definire la foto e gli interessi mostrati in essa.

Effettuando una ricerca per ashtag chiunque potrà trovare un’immagine definita con quella specifica parola e andare a mettere like.

Attenzione però, gli ashtag non sono infiniti: al massimo 30, uno in più non è tollerato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *